AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Luglio 2019 - 13:18
La firma della convenzione
La Città Metropolitanadi Torino e il Comune di Rosta hanno firmato mercoledì 3 luglio una convenzione di durata annuale rinnovabile che regola i rapporti tra i due Enti relativamente alleattività delle GEV, le Guardie Ecologiche Volontarie che operano sotto il coordinamento degli ufficiali di polizia giudiziaria della Direzione sistemi naturali della Città Metropolitana. A firmare la convenzione sono stati la Consigliera metropolitana delegata all’ambiente e ai parchi Barbara Azzarà e il Sindaco di Rosta, Michele Morabito.
Come già avviene in numerosi altri Comuni del territorio metropolitano, anche a Rosta le GEV saranno impiegate per sorvegliare il rispetto del regolamento comunale di polizia urbana e rurale e di quello per la gestione dei rifiuti. Opereranno in particolare nelle aree verdi urbane, con particolare attenzione ai giardini pubblici e al parco Pessina. Vigileranno sull’abbandono dei rifiutiin tutto il territorio comunale e sulla conduzione di animali domestici nelle aree pubbliche.
Come sottolinea la Consigliera metropolitana Barbara Azzarà, “la convenzione con il Comune di Rosta si aggiunge a quelle già in essere con una ventina di altri Comuni su temi che riguardano le competenze delle GEV, che operano in stretta collaborazione con le Polizie municipali, alle quali danno immediata comunicazione quando riscontrano flagranti violazioni delle normative ambientali. È una modalità di collaborazione che vorremo estendere sul territorio, per aiutare i Comuni a migliorare i controlli. La convenzione valorizza le funzioni specifiche di un volontariato di alto livello ed elevata formazione, proprio in un momento in cui è terminato da poco il corso che ha formato 76 nuove GEV”.
Il Sindaco diRosta, Michele Morabito, sottolinea a sua volta che “il nostro è un Comune molto impegnato sulle tematiche ambientali. Siamo orgogliosi di iniziare la collaborazione e crediamo fermamente nel lavoro delle GEV, cittadini molto legati al territorio in cui vivono. D’ora in avanti la Guardie Ecologiche Volontarie effettueranno controlli sul rispetto delle normative ambientali, sull’abbandono dei rifiuti e delle deiezioni canine. Ma nel nostro Comune sono già impegnate da tempo in attività didattiche nelle scuole primarie”. Le GEV che opereranno a Rosta fanno parte del gruppo area metropolitana Torino Nord, composto da 25 unità, organizzate su turni che coprono l’intera settimana. In caso di situazioni delicate e potenzialmente a rischio le GEV operano affiancatedai Carabinieri o dai Vigili Urbani.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.