È arrivata un offerta irrevocabile dall'azienda cinese Dingsheng Aluminium per Comital e Lamalù, con un deposito cauzionale. Verrà quindi aperto un nuovo bando. Lo rende noto la Fiom. "Finalmente una buona notizia per le lavoratrici e i lavoratori della Comital e Lamalù, perché si possono salvare 120 posti di lavoro. Speriamo che in tempi brevi su concluda questa vicenda complicata che dura da quasi due anni", commentano Edi Lazzi, segretario provinciale della Fiom-Cgil e Julia Vermena responsabile di Comital- Lamalù per la Fiom-Cgil. "Questo risultato è stato ottenuto grazie alla determinazione delle lavoratrici e dei lavoratori che ci hanno creduto, alla loro tenacia ed è anche uno schiaffo per tutti coloro che avevano già dato per morta la Comital".
"Siamo felicissimi. Con l'offerta irrevocabile da parte dell'azienda cinese si arriva ad un epilogo positivo e si offrono finalmente nuove prospettive ai lavoratori". Così la deputata torinese Jessica Costanzo (M5S), che ha seguito la vicenda Comital fin dall'inizio della legislatura. "Fin dalla mia elezione - aggiunge Costanzo - mi sono adoperata innanzitutto affinché si potesse aprire un tavolo nazionale al Ministero che si occupasse della vicenda. Ricordo le tante difficoltà anche burocratiche che abbiamo dovuto superare, e l'impegno con cui ci siamo dedicati fin da subito a trovare una soluzione. Di tutto questo devo ringraziare l'ingegner Sorial, che ha lavorato alacremente su Comital e non ha mai fatto cessare il suo appoggio. Da allora siamo rimasti in costante contatto con i lavoratori di Comital, con il curatore fallimentare e con i sindacati per trovare una soluzione alla drammatica crisi d'azienda che ha impattato sulle vite di oltre cento dipendenti e rispettive famiglie. Grazie alla determinazione delle lavoratrici e dei lavoratori, e al tenace lavoro dei tecnici del Mise e del Ministro Di Maio, oggi otteniamo un risultato che apre nuove interessanti prospettive per l'intero settore dell'alluminio, comparto strategico nel nostro territorio. Ora - conclude la deputata - vigileremo sull'esito positivo della trattativa e sui prossimi sviluppi: la nostra vicinanza ai lavoratori non si interrompe con la bella notizia di oggi".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.