Cerca

Presentato il gruppo storico Reggimento Provinciale d'Ivrea

Presentato il gruppo storico Reggimento Provinciale d'Ivrea

Nasce il gruppo storico Reggimento Provinciale d'Ivrea anno 1796 "Primo Battaglione". Si ispira al Reggimento che fu di stanza in città come guarnigione effettiva dal 1714 al 1815, anno di scioglimento. Fu un Regimento di Fanteria che prevedeva al suo interno le specialità di Cacciatori, Fucilieri e Granatieri. Nel 1796 (riferimento più vicino alla data di nascita del libro dei verbali dello Storico Carnevale risalente al 1808) venne ordinato in un Battaglione avente uno Stato Maggiore formato da ufficiali di cui un Ufficiale Superiore Comandante, sei Compagnie Fucilieri ed ua compagnia di Granatieri. All'epoca gli ufficiali montavano a cavallo, chiari erano i riferimenti ai destrieri nella stessa divisa.

Il gruppo storico è stato presentato sabato 11 gennaio in Sala Santa Marta dalla Presidente Miriam Meli con Vincenzo Ceratti e lo studioso Franco Quaccia.

L'idea è affiorata all'inizio dell'estate 2013 dall'incontro di gruppo di amici amanti del Carnevale, approvata dalla Fondazione nei mesi successivi e dalle componenti fino all'atto finale del Gran Cancelliere. A questo punti, richiamati dall'entusiasmo, i fondatori si sono adoperati per essere presenti la domenica di Carnevale ed il martedì grasso del 2014. "Questo progetto – sottolinea il Reggimento – è la riprova che la città è viva, ha ancora voglia di sognare e di fare, ha ancora molto da dire e da dare. L'auspicio è che nel corso delle prossime edizioni possano nascere numerosi altri gruppi storici che favoriscano attivamente lo sviluppo della nostra magnifica festa, con i quali avremmo piacere di collaborare e crea sinergie".

"Questo per noi è l'anno zero – aggiunge la Presidente -. Grazie alla Fondazione che ci ha permesso di esserci. Il gruppo è realmente esistito. Ci ispiriamo ad una piccola parte di storia della nostra città a cui vogliamo bene".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori