AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Giugno 2019 - 17:43
Tra gli obiettivi di Giochiamo Insieme al Parco Giochi, il progetto promosso dall’Associazione Cor et Amor e dall’Assessorato all’Istruzione della Città di Ivrea, che si è svolto nel mese di Maggio 2019 e si è concluso con la consegna degli attestati a tutti i bambini, vi è stato quello di dare un’identità ai parchi giochi cittadini.
Per fare questo sono stati coinvolti i bambini delle classi terze delle scuole primarie di Ivrea. Ciascuna classe è stata abbinata ad un parco giochi ed ha proposto 3 nomi, ispirati ai racconti, alle fiabe ed alle favole. La scelta conclusiva del nome è spettata al Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi, composto dai consiglieri De Stalis Federico, Gjoni Nicolas, Ranfagn Ilaria, De Nigris Cecilia, Fogagnolo Vittoria, Benedino Francesco, Paonessa Filippo, Carullo Emanuele, Canavese Marta, Zampieri Gabriele, Scazzoli Luca, che convocato in seduta pubblica e seguito da Giovanni Repetto ed Eleonora Serena Guinzio del Servizio Istruzione, ha votato i nomi. La scelta è stata: per il parco giochi della Zona Mercatale di San Grato: il Giardino dell’avventura (su proposta della 3° A della primaria “Adriano OLIVETTI”).
Per Il parco giochi vicino la Dora: Cappuccetto Verde (su proposta della 3°a della Costantino Nigra). Per il parco giochi dei Giardini Giusiana: La Torre Fatata (su proposta della 3°B della Fiorana). Per il parco giochi Zona Via Pertini: Bianconiglio (su proposta della 3°A della Fiorana). Per il parco giochi Zona Passerella: Cappuccettolandia (su proposta della 3° B della Costantino Nigra). Per il parco giochi zona Conad a San Grato: Pinocchio (su proposta della 3°b della primaria “Adriano Olivetti”).
Per il parco giochi del quartiere San Giovanni: Pop Park (su proposta della 3° della primaria “Selina Lesca”). Per il parco giochi dietro alla scuola di San Bernardo: La Bella la Bestia (su proposta della 3° della primaria di San Bernardo). Per il parco giochi del quartiere Bellavista: Parco Stilton (su proposta della 3° della Don Milani). Per quest’ultimo è stata richiesta l’autorizzazione all’autrice del racconto, in alternativa sarà scelto il secondo nome ad essere stato votato. I nomi, grazie alla collaborazione dell’Ufficio Tecnico e di Paolo Vicario, cantoniere comunale, sono stati esposti su delle targhe colorate, nei Parchi Giochi cittadini.
Ora i parchi giochi di Ivrea possono essere chiamati, da piccoli e grandi, per nome.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.