Cerca

PAVONE. Uccide ladro:esperta,"innocenza non è mai automatica"

PAVONE. Uccide ladro:esperta,"innocenza non è mai automatica"
"Il caso del tabaccaio di Ivrea conferma la necessità di iscrivere sempre un procedimento penale al fine di accertare le dinamiche dell'evento, attraverso delle indagini". Paola Bevere, avvocato presso il foro di Roma ed autrice del volume 'La legittima difesa', instant book edito da Giappichelli per comprendere la riforma, spiega così la decisione della procura di Ivrea di iscrivere nel registro degli indagati Marcellino Iachi Bonfin, il tabaccaio che la scorsa notte ha ucciso a colpi di pistola un moldavo di 24 anni che, insieme a due complici fuggiti, aveva svaligiato il suo negozio. "Il Pubblico Ministero ha ravvisato l'ipotesi di eccesso colposo in legittima difesa in quanto l'aggressore non era armato di pistola, ma di un palanchino di ferro - osserva il legale -. L'articolo 52 della nuova normativa prevede che la punibilità sia esclusa se chi ha commesso il fatto per la salvaguardia della propria o altrui incolumità abbia agito in condizioni di grave turbamento, derivante dalla situazione di pericolo in atto, di cui all'articolo 61". Resta quindi l'impossibilità di dichiarare automaticamente innocente l'imprenditore: "Il caso del tabaccaio di Ivrea conferma la necessità di iscrivere un procedimento penale al fine di accertare le dinamiche dell'evento, attraverso delle indagini - ribadisce -. Come sostenuto da illustri giuristi in sede di audizione al Senato, nonché da tutte le Associazioni di categoria, quando vi sia la morte di una persona bisognerà sempre in uno stato di diritto procedere ai dovuti accertamenti e iscrivere un procedimento per il delitto di omicidio, quantomeno colposo. Sarà il Gip poi ad emettere un decreto di archiviazione qualora la notizia di reato sia effettivamente infondata", conclude l'avvocato.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori