AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Aprile 2019 - 17:17
Si alza il sipario sulla nuova scuola media all’interno della Cittadella dello Sport.
Il progetto è stato presentato al teatro civico Pavarotti, venerdì scorso, in occasione del convegno sull’edilizia scolastica, di fronte all’assessore regionale all’Istruzione Gianna Pentenero, e riguarda la conversione del centro servizi in un nuovo e funzionale edificio scolastico.
“Parliamo di un intervento per la riqualificazione del centro servizi della Cittadella – ha spiegato l’assessore all’Urbanistica, Valter Camagna -. È prevista per tutta questa zona una sistemazione delle aree esterne, ci sarà un nuovo spazio destinato al parcheggio, e dall’altro lato rimarrà l’area di manovra per lo scuolabus ed i mezzi di servizio. Ci sarà la nuova pista ciclabile, e il viale parallelo che dalla rotonda di via Volpiano arriverà fino all’ingresso della Cittadella, e quindi della nuova scuola”.
Per “trasferire” la Casalegno dal centro cittadino nella nuova sede, sono stati calcolati più di 3mila mq di superficie. All’incirca la stessa metratura della sede attuale, ma con spazi interni e aree comuni più ampi e funzionali.
“Il centro servizi ha due piani – ha proseguito Camagna -. Ci sarà un grande atrio che funzionerà da “civic center”, all’interno di una serie di spazi che potranno essere utilizzati per attività legate alla didattica ma non solo. Abbiamo pensato a questa scuola come ad un edificio che funzioni 18 ore al giorno, per le ore di scuola e per le attività di carattere formativo, sociale, e perché no, anche per mostre e convegni”.
I giovani studenti entrerebbero al mattino ed uscirebbero nel tardo pomeriggio.
“Rimarranno alcuni locali liberi per un totale di quasi 100mq – ha concluso Camagna -. Potranno essere destinati per corsi di specializzazione, magari per il periodo post scuola secondaria. E poi ci sono le aule ed i laboratori di musica, di lingue straniere, di informatica, e la biblioteca. In più, tutte le strutture sportive limitrofe”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.