AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Marzo 2019 - 17:58
Il 23 marzo sera si è concluso il sentito carnevale di Strambino: “Dopo tante fatiche e tanto tempo dedicato, tante discussioni, fatte con piacere, per un affettuoso attaccamento all’evento del Carnevale strambinese e la sua buona riuscita. Nessuno di noi si reputa supereroe. Siamo semplici persone che dedicano il loro tempo, una volta l’anno, da ottobre a febbraio e marzo, per il paese e per la gente di Strambino. Non vogliamo leggere o sentirci dire “bravi”. Solo un ringraziamento perché accettiamo le sfide e rischiamo nel portare modifice con un solo scopo:la buona riuscita dell’evento. Non sono nativo di Strambino ma il Carnevale di Strambino mi appartiene: è come una simpatica e divertente “valvola di sfogo”” commenta Gianni Laghezza, presidente del Comitato Carnevalesco di Strambino 2018-2019, riferendosi all’impegno messo nell’organizzare il Carnevale ma anche alla grande soddisfazione ed il divertimento che dà “Finché ci sarà partecipazione e supporto da parte di tutti,i quattro Rioni compresi, volontari esterni, protezione Civile,Croce Rossa,Amministrazione Comunale, Carabinieri,Polizia Locale, io ci sarò. Grazie a tutti loro e al Direttivo che accompagno da qualche anno, anche se un po’ variato. Arrivederci al 2020”. La festa è termimata con la cena a base di polenta e merluzzo per poi chiamare i partecipanti in piazza per la lettura della sentenza con condanna in contumacia delle Gate e l’abbrucciento della pira che conclude tradizionalmente i festeggiamenti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.