Quella di domani, venerdì 22 marzo, potrebbe essere la giornata decisiva per dare una risposta, dopo 17 anni, alla misteriosa scomparsa di Samira Sbiaa, la 32enne marocchina che è stata sposata con un'ex guardia giurata di Settimo Torinese, Salvatore Caruso. L'uomo, oggi 68enne, è indagato per omicidio. "La vicenda è molto complessa ma ci sono elementi importanti sui quali effettueremo ulteriori accertamenti scientifici", dice il procuratore capo di Ivrea, Giuseppe Ferrando, uscendo dalla casa di via Petrarca dove vive l'indagato. Proprio nel cortile di quella casa, forse, è stata sepolta la donna, scomparsa nel 2002. I pastori tedeschi Aska e Simba, specializzati nella ricerca di cadaveri, in forza al nucleo cinofili dei carabinieri di Bologna, questa mattina hanno fiutato qualcosa al pian terreno dell'abitazione, nell'ultimo dei box auto. Da lì, domani mattina, ripartiranno le ricerche dei militari dell'Arma. L'agghiacciante sospetto è che la 32enne possa essere stata sepolta lì, oppure addirittura murata. "I cani hanno dato alcune risultanze, quindi è necessario continuare a cercare", conferma il procuratore Ferrando. Che però aggiunge: "E' solo un'ipotesi di lavoro". La coppia si era sposata da due anni quando Sabira Sbiaa è scomparsa. Né il marito né i famigliari hanno mai presentato denuncia alle autorità italiane fino a quando, nei giorni scorsi, attraverso un'associazione di Asti, l'anziana madre ha lanciato un appello per ritrovare la 32enne. Del caso si è occupata anche la trasmissione televisiva 'Chi l'ha Visto?'. Una denuncia pare sia stata presentata dalla famiglia in Marocco, senza che la segnalazione sia mai arrivata in Italia. Salvatore Caruso, oggi nel corso degli accertamenti dei carabinieri, è rimasto per tutto il tempo all'interno dell'abitazione ed è apparso tranquillo. Il suo alloggio al piano terra è stato dichiarato inagibile e interverranno i tecnici del Comune di Settimo per la sanificazione dei locali. "Una casa piena di ingombri, per questo, per agevolare la perquisizione, abbiamo chiesto un ausilio al sindaco di Settimo", ha precisato il procuratore capo Ferrando. "Sono stato bidonato. Non solo per una questione di soldi. Tutto l'insieme è stata una fregatura", ha detto Caruso da una finestra, quando si è accorto dei cronisti sotto casa. Difficile ipotizzare a cosa si riferisse.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.