AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Marzo 2019 - 11:06
“Protocollare una richiesta non è assolutamente sufficiente per richiedere l’intitolazione di una via. Il percorso burocratico è ben più lungo e articolato ed è un qualcosa che non si riuscirà a fare sicuramente entro la fine del mio mandato. Per questo ad occuparsene sarà chi verrà eletto a maggio. Sono queste le motivazione che ho fornito anche ai proponenti bocciando la richiesta da loro presentata”.
La sindaca Rosanna Giachello è tranchant: ora non verrà intitolata alcuna via. Non con queste modalità. Non adesso. “I proponenti dimostrano così tanta improvvisazione. Si documentino prima di lanciarsi in simili iniziative”.
CasaPound nei giorni scorsi ha richiesto di dedicare ai Martiri delle Foibe una via nei comuni di Ivrea, Piossasco e Verolengo, dove attualmente non esiste nulla per poter ricordare i nostri Caduti.
Matteo Rossino, responsabile provinciale del movimento della tartaruga frecciata, ha spiegato così l’iniziativa: “È incredibile che a quindici anni dall’entrata in vigore della legge n. 92 del 30 marzo 2004 così tanti comuni della provincia di Torino non abbiano ancora una via dedicata ai martiri italiani. Lo troviamo inaccettabile e ci siamo mossi coi nostri legali per colmare questa vergognosa lacuna. Non è però solo questo che ci spinge: è per noi un onore ed un dovere essere gli unici che realmente portano avanti la memoria delle vittime italiane trucidate per mano del dittatore comunista Tito”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.