AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Marzo 2019 - 17:41
Gran successo per la tradizionale Giornata Ecologica organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con la Pro Loco. Numerosi i partecipanti che sabato si sono ritrovati per ripulire boschi e campi. Sono partiti in gruppetti da cinque persone circa e per ogni gruppo un trattore, pattugliando tutto il territorio comunale. Molti anche i volontari scesi in campo per le frazioni di Bessolo e Masero. Al termine della giornata il rimorchio di ogni trattore era colmo dei rifiuti raccolti. “E’ un lavoro molto importante - spiega la vicesindaco Pia Gaudino - questa grande pulizia che facciamo annualmente ci consente di mantenere le nostre campagne in uno stato di decoro. Purtroppo gli incivili ci sono sempre e i rifiuti non mancano mai, ma abbiamo registrato un netto calo degli ingombranti. Rispetto agli altri anni ce n’erano davvero pochi. Abbiamo trovato giusto la portiera di un’auto e poche altre cose”. Variegato il gruppo di volontari composto da bambini, adulti e anziani di ogni età Tutti hanno dato il loro contributo alla causa. La giornata si è conclusa con’allegra cena preparata al Pluriuso dalla Pro Loco e offerta a chi ha lavorato. Il numero dei partecipanti è stato di oltre 70: “Un bel modo di fare comunità, con impegno ed allegria: volontariato in festa” commenta Pia Gaudino.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.