AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Febbraio 2019 - 16:55
Nel pomeriggio di giovedì 7 febbraio l’Apri, Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti, ha incontrato i bambini della “Scuola dell’Infanzia Bertolè” . Il presidente Marco Bongi e la psicologa Sonia Allegro hanno coinvolto ragazzi e insegnanti in prove di mobilità e autonomia, in un primo avvicinamento alla lettura Braille e in esperimenti di conoscenza tattile di oggetti e disegni. Dice Marco Bongi: “Il progetto si intitola “Il buio non fa paura” ed è stato specificamente studiato per introdurre anche i bambini più piccoli ad un tema difficile come quello della disabilità. Il tutto però in un clima di gioco ed allegria. L’iniziativa è sostenuta e patrocinata dalla Città di Ivrea e sarà portata avanti, nei prossimi mesi, anche in altre scuole per l’infanzia eporediesi. Davvero sorprendente la naturalezza e la spontaneità con le quali i piccoli approcciano un argomento apparentemente ostico e poco comprensibile. Essi sanno sempre stupirci ed entusiasmarci”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.