Cerca

Pugno duro del Comune contro i topi

Pugno duro del Comune contro i topi

I topi lungo le sponde del Po

Arriva la derattizzazione, bye-bye topi sul Ponte? L'apice si era raggiunto durante il Mercatino di domenica 22 dicembre. In quel giorno i topi che solitamente popolano le sponde del Po (è quasi inevitabile che sia così, nelle vicinanze di un fiume) avevano preso coraggio e si erano spinti fin sul ponte Vecchio, a pochi metri dai banchi di alimentari che vendevano formaggi e salumi. Era scoppiato un putiferio.   Gli ambulanti avevano segnalato l'accaduto alla polizia municipale, piuttosto seccati dalla situazione: l'immagine di un banco di alimentari con tanto di topi che scorrazzano lì intorno non è certo un esempio di marketing riuscito. A seguito di quell'episodio, però, sembra che qualcosa si stia muovendo. Appena due giorni dopo, martedì 24 dicembre, l'ufficio ambiente e il comandante della municipale, Alessandro Teppa, si sono recati sul posto per monitorare la situazione. Non hanno potuto negare che il problema esista, sia concreto e reale. Così, hanno deciso di prendere provvedimenti drastici. “Il personale dell'ufficio ambiente provvederà ad un intervento mirato e costante di derattizzazione lungo le sponde, indipendentemente dalla presenza o meno del mercatino – spiega l'assessore Grazia Gilardi –. Quello dei topi è un problema che risale alla notte dei tempi, ma ci rendiamo perfettamente conto che sia un duro colpo all'igiene pubblica. Per questo si è reso necessario un intervento più radicale, pensato per risolvere il problema una volta per tutte”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori