AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Gennaio 2019 - 12:07
Il Board of Director di RGI Group, leader in Europa nella trasformazione digitale delle Compagnie assicurative, informa che ha deliberato la nomina della dottoressa Gioia Ghezzi quale Presidente di RGI Group.
Laureata in fisica teorica all’Università degli Studi di Milano e con un master in Business Administration presso la London Business School, Gioia Ghezzi ha iniziato la sua attività come system engineer presso il Centro europeo di ricerca IBM di Roma e presso il Centro Italiano di ricerca IBM di Milano. Dopo una lunga esperienza presso McKinsey & Company, ha successivamente ricoperto le cariche di CEO dell’International Group Risk Solutions del Gruppo Zurich, Chief Operating Officer presso Willis Group Holding ed è stata Presidente di Ferrovie dello Stato Italiane dal 2015 al 2018.
"Sono certo - ha commentato Vito Rocca, CEO di RGI Group - che anche grazie al suo contributo RGI sarà sempre di più una realtà innovativa e di riferimento della industry assicurativa”.
“Sono onorata di questo incarico - risponde Gioia Ghezzi - che interpreterò con il massimo impegno. RGI è un’azienda con una comprovata esperienza che ha le potenzialità per diventare leader internazionale nel dinamico mondo Insurtech, svolgendo un ruolo significativo nella digitalizzazione del settore assicurativo”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.