AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Gennaio 2019 - 11:47
tribunale di Ivrea
Il 18 gennaio 2019 gli agenti del Commissariato di Ivrea hanno eseguito 4 misure cautelari emesse dal G.I.P. presso il Tribunale di Ivrea, su richiesta della locale Procura nei confronti di quattro persone che si sono rese responsabili in concorso del reato continuato di spaccio di sostanze stupefacenti. Nello specifico si tratta di: A. A. E. del 1995; R. R. del 1999; G. M. del 1977; P.D. del 2000.
L’attività di indagine, durata circa un anno, ha permesso di documentare la sistematica attività di spaccio con l’aggravante della vendita a minori di età e dello smercio effettuato in prossimità degli istituti scolastici superiori della zona.
Lo spaccio avveniva in parte all’esterno, nei giardini Giusiana e in altri luoghi della città, ma anche all’interno di un’abitazione occupata abusivamente. Quest’ultima era divenuta una vera e propria centrale di ricettazione di materiali rubati e di smistamento della droga e, quindi, punto di riferimento per tutti gli studenti minori che si recavano lì, dopo scuola, per acquistare lo stupefacente.
L’indagine ha avuto inizio da un esposto di un genitore preoccupato perché la propria figlia minorenne da diverso tempo non rientrava a casa la sera ed a volte non andava nemmeno a scuola. Gli accertamenti effettuati hanno permesso di individuare la ragazza come “ospite” fissa nel predetto appartamento.
R. R. e G. M. sono stati fermati rispettivamente a Ivrea ed in Liguria e sono stati ristretti presso le rispettive case circondariali. A. A. E. e P. D. si trovavano già ristretti per altra causa presso il carcere di Monza e pertanto al primo veniva notificata la custodia cautelare in carcere e al secondo l’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria.
L’intera operazione ha permesso di identificare e sentire complessivamente più di 50 acquirenti per ognuno dei quali è stato documentato l’acquisto di sostanza stupefacente in gran parte hashish ma anche marijuana e cocaina.
[video width="640" height="480" mp4="https://www.giornalelavoce.it/upload/2019/01/c3msz7hcyofhc7hy.mp4"][/video]Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.