AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Gennaio 2019 - 15:24
La sindaca Tea Enrico ha fortemente voluto il progetto
L’amministrazione comunale ha deciso di investire una parte dell’avanzo di bilancio per la sostituzione di alcuni pali della luce, l’asfaltamento di alcune strade e l’ampliamento del sistema di videosorveglianza.
Il Ministero di Economia e Finanze, infatti, ha sbloccato dopo vent’anni gli avanzi di amministrazione per riattivare gli investimenti nei Comuni di tutta l’Italia.
Una svolta epocale per gli enti locali annunciata qualche mese fa grazie ad una circolare diffusa dalla ragioneria dello stato. Gli enti locali potranno utilizzare liberamente gli avanzi di amministrazione per finanziare investimenti relativamente al 2018. Lo sblocco degli avanzi era atteso dopo le due sentenze della Corte Costituzionale che avevano colpito le regole del pareggio di bilancio sui conti degli enti locali. Nella circolare, che recepisce le sentenze, si legge che l’avanzo di amministrazione “rimane nella disponibilità dell’ente che lo realizza e non può essere oggetto di prelievo forzoso attraverso i vincoli del pareggio di bilancio”. Per Salerano si tratta di circa 100 mila euro, alcune di queste risorse saranno investite per il posizionamento di nuove telecamere in città, resosi necessario in seguito all’inasprimento di episodi vandalici sul territorio comunale. “Il 21 dicembre - spiega il sindaco Tea Enrico - c’è stato l’ultimo consiglio comunale dell’anno e abbiamo approvato tutte le variazioni del bilancio. Si tratta di una cifra importante per un piccolo comune come il nostro. Sostituiremo 131 lampade dei pali della luce presenti in città, una spesa importante che guarda al futuro, nel corso degli anni risparmieremo molti soldi. In città, poi, ci sono già alcune telecamere ma abbiamo intenzione di potenziare il sistema, in particolar modo su tutti i punti di ingresso della città, così potremo verificare le auto che transitano sul nostro territorio”. Un controllo super dettagliato, infatti, alcune telecamere, potranno usufruire di una tecnologia super avanzata. “Due apparecchi - conclude il sindaco - nei punti d’ingresso della città registreranno anche con gli infrarossi, in questo modo, anche di notte, non avremo problemi a visionari i filmati”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.