AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Gennaio 2019 - 17:08
Una piscina gonfiabile in gomma nella griglia ferma detriti di fianco all’aeroporto. È stata trovata nella mattinata del 6 gennaio dagli operatori del Consorzio Riva Sinistra Stura nel canale di San Maurizio in località Cascina Nuova, in prossimità di strada vecchia del Malanghero. La piscina, incastrandosi fra i denti della griglia, ha formato un tappo che ha ostruito la sezione di deflusso, con conseguente tracimazione d’acqua, allagamento dei prati vicini e, soprattutto, della pista aeroportuale situata di fianco. Il pronto intervento degli operatori consortili e degli operatori dell’aeroporto, ha permesso, dopo circa tre ore di lavoro e con l’utilizzo anche di mezzi meccanici, la rimozione dell’ingombro. “L’ennesimo gesto sconsiderato di qualcuno, che considera la natura come la sua discarica personale, poteva costare caro all’intera comunità - commenta amareggianto il presidente del Consorzio, Ersilio Troglia Ieri -. Solo la rapidità di intervento e di risoluzione del problema ha consentito di scongiurare pericoli ben più gravi, come l’allagamento delle aree di rullaggio degli aerei, che avrebbero potuto avere anche conseguenze sul traffico dell’aeroporto internazionale “S. Pertini”. Il Consorzio, trattandosi di evento doloso con elevato potenziale di pericolosità, ha sporto denuncia all’autorità giudiziaria competente.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.