AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Gennaio 2014 - 21:44
I coscritti del 1996 si preparano a festeggiare l'ingresso nella maggiore età. Lo faranno insieme ai coscritti del 1995 in attesa di indossare i tradizionali foulard ed i fischietti nella data già stabilita nel calendario: la serata del 25 aprile inaugurerà presso il salone pluriuso un fitto programma di discoteca mobile che durerà l'intero weekend. Per riuscire ad organizzare l'evento i ragazzi hanno incontrato l'Amministrazione Comunale per la disponibilità della location ed hanno già avviato le consuete iniziative destinate all'immancabile raccolta fondi. Come da tradizione nel pomeriggio di lunedì 6 gennaio, al termine della Santa Messa celebrata presso la Chiesa Parrocchiale dal parroco Do Davide Smiderle, hanno distribuito fumante vin brulè e squisite fette di torte preparate dalle mamme, deliziando il palato di tanti sanmartinesi che si sono resi disponibili a sostenerli con piccole offerte. In tutto i coscritti sono undici: Mattia Faraone, Alberto Ferrarese, Massimo Bocchietti, Luca Bocchietti, Gabriele Bertola, Mario Cignetti, Lorenzo Pasqualotto ed inoltre tre "forestieri", Gabriele Bracco di Ivrea, Yadrian Perez Clarck Lazaro di Banchette ed un'unica ragazza, Michela Bessolo. Le leve del 1995 e 1996 hanno deciso di unirsi considerato il numero esiguo di giovani nati nelle due annate. Lo scorso anno, per mantenere la tradizione, il paese aveva ospitato il grande ritorno delle leve dal 1984 al 1994.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.