AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Dicembre 2018 - 11:24
Domenica 16 dicembre il Mulino Sambuy di in vista delle prossime festività natalizie, ha aperto i propri spazi ad alcune associazioni che si occupano del sociale, con l’evento “Babbo Natale va al mercato … del Mulino”. Tra le altre Fiaba, Pigreco, Facci un salto, l’Officina sul Po, la Ri-Ciclistica Settimese e la Coop che ha offerto il brunch.
All’interno del piazzale tanti gazebo con prodotti e idee regalo, rigorosamente fatti a mano, o semplicemente aree gioco per i più piccoli. E poi ancora prodotti alimentari freschi, prodotti direttamente dal Mulino
Nel pomeriggio grande concerto di chitarre con il maestro Matteo Scovazzo.
A parlarci del Mulino Sambuy è il responsabile Graziano Lomagistro .“Il mulino è stato progettato da Amedeo Peyron - ci dice - lo stesso architetto del Parlamento Italiano. Un tempo era il mulino dell’omonimo castello di Sambuy. All’interno sono ancora presenti le macine di un tempo ma a causa dell’alluvione sono andate in rovina. Prossimamente vorremmo ristrutturarle e rimetterle in funzione”.
E Lomagistro ci tiene a precisare che la giornata di festa non erastata pensata banalmente come un mercato di Natale. “Siamo stati contattati da molti commercianti ma oggi ho preferito far esporre solo le associazioni perché non hanno la possibilità di sostenersi autonomamente”.
Quali progetti per il futuro? “Siamo in attesa degli ultimi permessi e poi, dove un tempo c’erano le stalle, apriremo l’agri-tisaneria. Inoltre il 27 gennaio organizzeremo la passeggiata e polenta ”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.