AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Gennaio 2014 - 17:50
Inarrestabile. E' appena iniziato l'anno nuovo e la Pro Loco di Fiorano ha già inaugurato il calendario degli eventi 2014. Nel pomeriggio di domenica 5 gennaio l'Associazione di promozione turistica, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, ha ospitato presso la propria sede, al salone plifunzionale, il laboratorio di teatro piemontese dell'Uni3, l'Università della Terza Età di Ivrea. Gli attori formano il gruppo denominato i "Fòravia" (dal piemontese "Gli insoliti") e sta esportando lo spettacolo presentato in anteprima nel mese di maggio dal titolo "Le castagne sota la senner" (Le castagne sotto la cenere). E' una commedia brillante in tre atti di Enrico Scaravelli che anche in occasione della tappa itinerante fioranese è riuscita ad incatenare l'attezione degli spettatori tra applausi e irrefrenabili risate. La vicenda è ambientata negli anni '60, sotto le feste natalizie, in una modesta casa di campagna di un piccolo paese canavesano". "A volte – ha introdotto la compagnia – anche la vita monotona e piatta di una piccola comunità può essere movimentata da situazioni grottesche ed imprevedibili...". Una girandola di personaggi, con la loro semplicità ed arguzia contadina, si ritrova così in contesti inverosimili, in situazioni sempre divertenti e bonarie. La commedia è stata portata in scena, sotto la regia di Grazia Ardissono, dagli attori Susy Morello, Sergio Farina, Nadia Francescotti, Franco Vinciguerra, Carlo Favaro, Nives Francisco, Rino Brillante, Giuseppe Podio, Andrea Renacco, Giulio Giolitti, Sandra Barsi, Felice Pastrone Luciano Gottardi. L'incasso sarà interamente devoluto all'Hospice Casainsieme di Salerano, centro di assistenza dei malati terminali.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.