Cerca

Una commedia dei Foravia per l'Hospice

Una commedia dei Foravia per l'Hospice

Inarrestabile. E' appena iniziato l'anno nuovo e la Pro Loco di Fiorano ha già inaugurato il calendario degli eventi 2014. Nel pomeriggio di domenica 5 gennaio l'Associazione di promozione turistica, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, ha ospitato presso la propria sede, al salone plifunzionale, il laboratorio di teatro piemontese dell'Uni3, l'Università della Terza Età di Ivrea. Gli attori formano il gruppo denominato i "Fòravia" (dal piemontese "Gli insoliti") e sta esportando lo spettacolo presentato in anteprima nel mese di maggio dal titolo "Le castagne sota la senner" (Le castagne sotto la cenere). E' una commedia brillante in tre atti di Enrico Scaravelli che anche in occasione della tappa itinerante fioranese è riuscita ad incatenare l'attezione degli spettatori tra applausi e irrefrenabili risate. La vicenda è ambientata negli anni '60, sotto le feste natalizie, in una modesta casa di campagna di un piccolo paese canavesano". "A volte – ha introdotto la compagnia – anche la vita monotona e piatta di una piccola comunità può essere movimentata da situazioni grottesche ed imprevedibili...". Una girandola di personaggi, con la loro semplicità ed arguzia contadina, si ritrova così in contesti inverosimili, in situazioni sempre divertenti e bonarie. La commedia è stata portata in scena, sotto la regia di Grazia Ardissono, dagli attori Susy Morello, Sergio Farina, Nadia Francescotti, Franco Vinciguerra, Carlo Favaro, Nives Francisco, Rino Brillante, Giuseppe Podio, Andrea Renacco, Giulio Giolitti, Sandra Barsi, Felice Pastrone Luciano Gottardi. L'incasso sarà interamente devoluto all'Hospice Casainsieme di Salerano, centro di assistenza dei malati terminali.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori