AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Dicembre 2018 - 16:51
Per diventare grandi bisogna viaggiare e colorare il mondo con le proprie emozioni.
È questo il messaggio del libro “Il Lungo Viaggio del Pinguino verso la giungla”, ed. Vague, di Jean-Gabriel Nordmann, attore di teatro, cinema e televisione, regista e drammaturgo francese.
“Il Lungo Viaggio del Pinguino verso la giungla” è una favola teatrale, un longseller della letteratura per ragazzi, che racconta di un giovane Pinguino che, pur vivendo felice su una banchisa bianca e ghiacciata, ha un sogno: andare alla scoperta del mondo dei colori e soprattutto degli animali della giungla. Sarà un lungo viaggio, nel quale l’animaletto non avrà vita facile, ma avrà l’occasione di fare nuove esperienze, incontri e scambi speciali che lo faranno crescere. È un viaggio dal bianco-nero verso il colore alla ricerca degli altri e di se stessi. Tuttavia, uno strano sentimento s’insidia ben presto nel cuore del Pinguino: la nostalgia di casa e dell’infanzia. E, forse, anche questo vuol dire diventare grandi. “Da quando è stato pubblicato il libro, il Pinguino non cessa di accompagnarmi nella mia vita - ha detto Jean-Gabriel Nordmann durante la presentazione - Il Pinguino è diventato il mio orgoglio e il mio totem”
Nell’edizione italiana c’è un’importante novità rispetto a quella francese, le illustrazioni eseguite dal fumettista torinese Lorenzo Balocco sono in bianco e nero, per consentire ai lettori di colorarle personalizzando il proprio libro. “Il Lungo Viaggio del Pinguino verso la giungla” è uscito per la prima volta in Francia nel 2001 e a tutt’oggi conta più di 350 mila copie vendute e moltissime rappresentazioni teatrali. Inoltre il carattere con cui è scritto è l’EasyReading®, un font brevettato e supportato da studi scientifici che è un valido strumento compensativo per i lettori con dislessia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.