AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Novembre 2018 - 12:41
Venticinque anni di devozione a Dio per don Alberto Carlevato, 51 anni, originario di Valperga.
L’importante traguardo è stato festeggiato, sabato pomeriggio, nella parrocchia di Villareggia in occasione anche dei festeggiamenti di Santa Cecilia perchè don Alberto è amante della musica. “Un sacerdozio vibrante di generosità” è stato descritto così da don Gianmario Cuffia, il vicario generale della Diocesi di Ivrea, che sabato ha celebrato la Santa Messa per festeggiare don Alberto.
E al termine della funzione è stata la volta dei doni: abiti talari, un calice, un telefonino e una targa ricordo consegnata a don Alberto dai sindaci Fabrizio Salono di Villareggia e Marco Formia di Mazzè. Don Alberto è parroco nelle parrocchie di Villareggia, Mazzè e frazioni: Tonengo e Barengo. Primi cittadini che hanno ringraziato don Alberto per la sua costanza nell’organizzare i centri estivi, gli oratori e tutto ciò che riguarda le due comunità. Culminati gli studi nel seminario Diocesano a Ivrea e a Padova, don Alberto Carlevato fu ordinato sacerdote il 20 giugno 1993, a 26 anni, dall’allora Vescovo di Ivrea Monsignor Luigi Bettazzi presso il Tempio dell’Immacolata dei Miracoli a Ivrea. La prima Messa è stata celebrata il 27 giugno 1993 alle 11 nella parrocchia a Valperga. Dal 1993 al 1996 è stato viceparroco presso la parrocchia del Sacro Cuore di Ivrea; successivamente e fino al 2001 viceparroco a Strambino. Dal 2001 l’arrivo com parroco a Villareggia e Tonengo di Mazzè. Dal 2008 parroco anche nella parrocchia di Mazzè e in frazione Barengo. In diciassette anni ha ristrutturato le parrocchie mazzediesi e villareggese e, cinque anni fa, l’opera più importante: la ristrutturazione e l’ampliamento del salone dell’oratorioi di Villareggia. Don Alberto Carlevato è presente ad ogni festa di paese segnale, questo, del suo attaccamento al territorio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.