I carabinieri del Nucleo Investigativo hanno arrestato, in esecuzione di un’ordinanza emessa dalla A.G. di Torino, Pasquale Motta, 45 anni,pregiudicato, in atto detenuto per altra causa. Nell’ambito della medesima attività sono state denunciate 15 persone (amministratori pubblici del Comune di Favriae medici dell’ASL To1 e To 4). Motta e i suoi 15 complici sono ritenuti responsabili, a vario titolo, di trasferimento fraudolento di valori aggravata dalla agevolazione mafiosa, falso in atto pubblico, turbativa d’asta aggravati dalla agevolazione mafiosa, falso in atto pubblico, turbativa d’asta aggravati perché commessi da P.U., indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato, ricettazione aggravata dalla agevolazione mafiosa, riciclaggio aggravata dalla agevolazione mafiosa e induzione indebita aggravata dalla agevolazione mafiosa. Le indagini hanno accertato che Pasquale MOTTA, in concorso con altri complici (15 denunciati), tra il 2012 ed il 2014, al fine di agevolare elementi ritenuti organici a sodalizio ‘ndranghetista operante in Desio (MB), ha costituito due società attribuendo fittiziamente la titolarità ad altri e ha esibito falsa documentazione al fine di turbare - anche con la collaborazione di Pubblici Ufficiali addetti al pubblico incanto - la gara pubblica aggiudicandosi l’appalto, del valore di circa 2.5 milioni di euro, per la gestione della casa di riposo comunale di in Favria “CASA DEL SOLE”. A partire dal mese di novembre 2012 al 15 luglio 2013, Motta ha gestito la Casa di riposo e ha intascato indebitamente 100 mila euro, erogati da enti pubblici nonché la somma di 200 mila euro che ha riciclato nelle attività della casa di riposo e la somma di euro 67 mila euro, che ha investito in attività di ristorazione (“POSEIDON” e poi “IL CASELLO” di Montalenghe ) . Nell’ambito della medesima attività sono state denunciate 15 persone, tra cui amministratori pubblici del Comune di Favriae medici dell’ASL To1 e To 4, coinvolte nell’aggiudicazione del bando di gara a vantaggio del MOTTA e nella commissione aggiudicatrice del bando.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.