AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Novembre 2018 - 14:06
In tantissimi hanno partecipato nella giornata di sabato 17 novembre alla Festa dei Camminatori, organizzata dall’AslTo4 in collaborazione con la città di Lanzo. Una giornata destinata a celebrare il secondo anno di attività del “Programma per la diffusione di gruppi di cammino” , avviato nella primavera del 2017, che prevede la formazione di accompagnatori/organizzatori dei gruppi, i cosiddetti Walking Leader, e la conseguente organizzazione, gestione e mantenimento delle attività in stretta collaborazione con i Comuni partner dell’iniziativa. L’obiettivo è quello di offrire un concreto contributo alla riduzione del grave problema della sedentarietà con uno strumento di prevenzione semplice e accessibile a tutti. Dopo una prima fase sperimentale di avvio, le iniziative si sono consolidate producendo risultati, in termini di partecipazione e di diffusione, sorprendenti e in parte inattesi: finora hanno partecipato ai corsi per la formazione come Walking Leader 115 volontari che, con il coordinamento degli operatori della struttura di Promozione della Salute dell’ASL TO4, hanno diffuso, sviluppato e gestito le attività in 21 realtà locali diffuse su tutto il territorio (20 comuni e una vallata, la Val Chiusella). Al momento ai vari gruppi si sono iscritte 1.750 persone. Alla “Festa dei Camminatori” gli organizzatori hanno messo a disposizione quattro itinerari condotti da esperti locali, con partecipatazione gratuita di tutti i cittadini, iscritti o meno ai gruppi di cammino. A fine mattinata il pranzo a cura della Pro Loco.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.