AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Novembre 2018 - 17:56
A Rivarolo non ci sarà nessuna moschea. Lo assicura il sindaco Alberto Rostagno. La notizia, apparsa su un settimanale locale, aveva destato scalpore. “E scatenato - comunica il sindaco - commenti e illazioni nei confronti dell’Amministrazione comunale senza che l’amministrazione stessa abbia mai ricevuto una richiesta o una proposta in tal senso. A oggi non sono pervenute al protocollo del Comune, all’ufficio tecnico comunale e neppure informalmente a membri dell’amministrazione comunale comunicazioni o manifestazioni di interesse da appartenenti a confessioni religiose per la realizzazione di un edificio di culto a Rivarolo. Viviamo in Italia, ma anche nella nostra città di Rivarolo, un momento storico in cui ogni notizia, ogni decisione, specie se coinvolgente la pubblica amministrazione, viene contestata senza averne prima verificato la veridicità o la motivazione della scelta. L’amministrazione comunale sta svolgendo con grande impegno un importante lavoro per mettere in sicurezza la città e per permettere dignità e benessere ad ogni cittadino. E’ mancanza di rispetto e segno di inciviltà la denigrazione su ogni azione svolta, a maggior ragione se l’obiettivo è il bene comune”.
In queste settimane i commenti critici dei cittadini - che Rostagno definisce “ingiuriosi” - non sono mancati. In occasione, ad esempio, del taglio degli alberi di viale Berone.
“Sono proseguiti con giudizi poco edificanti nei confronti di chi si impegna nel volontariato sociale - conclude il sindaco - e sono sfociati in volgari epiteti rivolti al sottoscritto, reo, secondo alcuni, di voler far edificare una Moschea a Rivarolo.
Un paese civile, in una città civile, questo tipo di atteggiamento, non può essere tollerato. Prima di esprimere giudizi, qualsiasi essi siano, è necessario informarsi e documentarsi. I Rivarolesi hanno saputo da sempre comportarsi in modo esemplare in ogni circostanza e sono certo che continueranno a farlo, isolando coloro che adottano comportamenti poco ortodossi e che non si addicono alla convivenza civile”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.