AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Novembre 2018 - 18:35
Antenna si? Antenna no?
La risposta è arrivata qualche giorno fa dai giudici del Tar: l’antenna nei pressi dell’area Pragranda si farà. Si tratterà di un’antenna 5g, uno strumento di nuova generazione
La querelle relativa all’antenna che la Telecom avrebbe dovuto installare nell’area della Pragranda andava avanti, ormai, da tempo.
Qualche mese fa, infatti, il Tar aveva respinto la richiesta di sospensiva presentata dalla Telecom che chiedeva al tribunale di stoppare la decisione dell’amministrazione, che aveva detto “No” all’antenna.
I privati, infatti, avevano presentato un formale ricorso in tribunale dopo il parere negativo dell’amministrazione che aveva deciso di non concedere l’autorizzazione per la costruzione.
Le parti erano state in trattativa a lungo per provare a trovare una quadra, il comune chiedeva di costruire l’antenna altrove, in una zona lontana dalle abitazioni, la Telecom, invece, ha sempre ribadito la propria volontà: antenna in Pragranda.
Dopo una prima fase interlocutoria anche i cittadini avevano fatto la loro parte: il comitato “No Antenna” raccolse più di tremila firme per ribadire la contrarietà dei residenti.
La possibilità che un traliccio potesse essere installato in zona, infatti, aveva mandato su tutte furie i residenti della zona che si erano subito attivati per mostrare la loro enorme contrarietà.
Eppure, ad oggi, la legge sembra dar ragione all’azienda.
Le leggi vigenti, al momento della presentazione del progetto, infatti, consentivano e consentono alla Telecom di realizzare l’antenna nella zona da loro richiesta.
Il comune, dal canto suo, è lavoro per la realizzazione di un nuovo regolamento per la mappatura delle antenne presenti in città e di quelle che potranno essere installate in futuro (il regolamento attuale è datato 2006).
È bene dire, infine, come sia l’azienda che l’Arpa (l’ente regionale per la protezione ambientale) avessero rassicurato il comune in merito alla non pericolosità di strumentazioni simili.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.