AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Novembre 2018 - 12:49
Da sinistra Marco Reggio, Roberto Moncalvo e Fabrizio Galliati
Roberto Moncalvo è il nuovo presidente di Coldiretti Piemonte. E’ stato eletto dall’Assemblea regionale della principale organizzazione agricola europea per il prossimo quinquennio, durante il quale sarà affiancato dai due vice presidenti Fabrizio Galliati, presidente di Coldiretti Torino, e Marco Reggio, presidente di Coldiretti Asti.
Nato l’8 agosto 1980 e residente a Settimo Torinese, Roberto Moncalvo da neolaureato in Ingegneria al Politecnico di Torino, ha preferito impegnarsi nell’ azienda agricola familiare con innovazioni tecniche, gestionali e di orientamento produttivo. Un lungo percorso in Coldiretti intrapreso nel 1996 in Piemonte quando entra a far parte del Movimento Giovanile e dal 2003 al 2007 è delegato provinciale del Movimento Giovanile di Coldiretti Torino. Dal 2005 è membro componente dell’Esecutivo nazionale Giovani Impresa e, dal 2007 al 2011, vice presidente di Coldiretti Torino. Nel 2009 è eletto delegato regionale Giovani Impresa Coldiretti Piemonte. A dicembre del 2011 diviene presidente di Coldiretti Torino ed il 3 dicembre 2012 è eletto presidente di Coldiretti Piemonte. Dal gennaio 2013 è membro di giunta della Confederazione nazionale di Coldiretti ed il 15 novembre 2013 viene eletto, all’età di 33 anni, presidente nazionale di Coldiretti. Carica che ha appena lasciato, dopo cinque anni, come previsto dallo Statuto, modificato ad inizio mandato per volontà sua e di tutta la Giunta, per favorire e garantire il rinnovamento. Mantiene, invece, l’impegno a livello internazionale con la carica di vice presidente del Copa Cogeca, l’organizzazione di rappresentanza degli agricoltori e delle loro cooperative a livello europeo.
«Torno in Piemonte - ha commentato Roberto Moncalvo - con l’orgoglio e la determinazione di restituire, almeno in parte, quanto mi è stato donato e l’esperienza accumulata in questi anni - sottolineando la volontà di portare avanti un lavoro di squadra -. Soltanto insieme potremo portare avanti grandi progetti. Coldiretti in questi anni si è sempre più radicata come vera forza sociale ‘Amica del Paese’ e ha vinto grandi battaglie proprio grazie al lavoro di tutti. I progetti economici e gli accordi di filiera, la valorizzazione delle produzioni del territorio attraverso Campagna Amica, l’export del Made in Piemonte, l’attenzione al sociale e ai giovani che sempre di più scelgono questo settore sono solo alcune delle tematiche su cui continueremo a lavorare».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.