AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Novembre 2018 - 17:20
Dopo tante richieste piccoli passi avanti per il ponte di Quincinetto. Sono, infatti, iniziati, ieri, lunedì, i lavori sui piloni della struttura. Interventi che consentiranno di garantire una stabilità alla struttura ma che, di certo, non rimetteranno a nuovo il ponte. Come ha spiegato lo stesso sindaco, “Vedremo ma non penso”, non è detto che questi lavori, in futuro, possano concedere la possibilità di rimuovere i limiti relativi ai mezzi pesanti ai quali, ad oggi, è interdetto il passaggio.
La storia era iniziata poco più di un mese fa, quando, i carabinieri, su richiesta della Procura di Ivrea, si erano recati in Municipio a Quincinetto e poi anche presso gli uffici torinesi di Ativa, per raccogliere il maggior numero di informazioni su quei 260 metri che collegano l’autostrada Torino-Aosta con la statale 26 e il piccolo paesino dell’eporediese. L’allarme, sulla tenuta della struttura, incredibile me vero, era stato lanciato il 13 agosto, il giorno prima della tragedia del ponte Morandi di Genova che ha sconvolto l’Italia intera, proprio dal sindaco Angelo Canale Capletto. A testimoniarlo c’è una lettera inviata al Prefetto, alla Regione, al Ministero e ad un a lunga serie di indirizzi per conoscenza. Insomma, una situazione critica, che è diventata ancora più complicata a fine settembre quando, con un’ordinanza, il sindaco ha vietato il passaggio sul ponte ai mezzi pesanti con un carico superiore alle 3,5 tonnellate e ha imposto una limitazione della velocità ad un massimo di 30 km orari . Lo stesso sindaco che abita proprio sotto il ponte. Nel corso delle ultime settimane si sono susseguite una serie di riunioni ed incontri fino ad arrivare ad un confronto tra il comune e il concessionario del ponte, Ativa, per la stesura di una convenzione per i lavori da fare sulla struttura e la futura ricostruzione di un nuovo ponte.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.