AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Novembre 2018 - 17:07
Il contenimento della parete rocciosa in via Vespia
Da fine ottobre, il comune di Vidracco ha in progetto diversi interventi pubblici ormai indispensabili per il paese come le opere di messa in sicurezza del fronte roccioso di un tratto della via Vespia. I lavori consistono nella posa di reti metalliche per trattenere le pietre che periodicamente sono soggette a distacco, causando rischi per la viabilità. L’opera ha un costo di 38 mila euro stanziati interamente dai fondi regionali per risolvere un problema di sicurezza stradale che non riguarda solo Vidracco ma l’intera regione. A livello di interventi stradali, si sono conclusi i lavori di rifacimento della sponda della roggia, costeggiata dal sentiero naturalistico lungo il lago di Vidracco ad opera del PMO, Piani Manutenzioni Ordinaria dell’Unione di Valle l’ultima settimana di ottobre. Il sindaco Antonio Bernini afferma: “I lavori non si limiteranno alla rete dei trasporti. Ad inizio novembre abbiamo iniziato la trasformazione dei locali comunali appartenenti alla CRI che saranno adibiti a Info-Point per la promozione della rete escursionistica regionale e per la promozione della Valchiusella sotto il profilo cicloturistico. Per l’Info-point ad uso della rete regionale abbiamo avuto accesso ad un contributo PSR, programma regionale di sviluppo rurale, di circa 27 mila euro. Mentre per la rete ciclistica in valle il comune si è attenuto ad un bando GAL, rete rurale nazionale delle Valli del Canavese, il cui progetto prevede un itinerario che unisce i 12 comuni valchiusellesi” prosegue Bernini. “L’idea è di promuovere il turismo naturalistico e sportivo che rappresenta la risorsa economica ideale per la zona visto il patrimonio paesaggistico della Valle”. Per quanto riguarda i lavori pubblici del perimetro interno del paese, l’amministrazione ha indetto l’ampliamento del cimitero: è già stata gettata la platea in cemento dove saranno accolti i nuovi loculi. Invece, le cellette ossario-urne cinerarie saranno montati a breve nei locali della ex camera mortuaria. “E’ un progetto importante perché gli spazi cimiteriali erano in fase di esaurimento. Altrettanto essenziale ed in corso di esecuzione, i lavori per accogliere i nuovi spogliatoi in prefabbricato di legno del campo sportivo, il cui montaggio dovrebbe essere concluso entro l’anno. È per noi fonte di orgoglio a conclusione delle opere pubbliche, dotare l’area sportiva di questo complemento”conclude il sindaco.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.