volano parole grosse in Consiglio. l'Assessore Valter Porrini punta il dito contro il capogruppo di minoranza Stefano De Bei
Perchè riformare il gruppo di Protezione Civile? Vedo in modo diverso il ruolo della Protezione Civile. Finora è stata gestita male. Su 34 volontari moltissimi sono quasi sempre assenti. Lo dimsotrano i dati di questi cinque anni. Nel 2009 per sempio sei di loro non hanno effettuato alcun servizio, altri otto ne hanno condotto soltanto uno. E i servizi riguardano quasi totalmente occasioni di festa, dalla patronale alla visita di Bertone. Inoltre il gruppo non ha nemmeno i mezzi perchè sono sttai rubati e non si è nemmeno preoccupato di trovare altri mezzi di cui disporre nei casi di pronto intervento. Perchè hai esonerato il responsabile Gianmario Garetto? Non lo ritenevo valido. Un esempio: le ultime abbondanti piogge di due mesi fa. L'acqua è entrata in molte case. Alle dieci di sera chiamo il responsabile e non mi risponde. Alla fine riesco a contattatre il gruppo Rampi di Strambino, che interviene. Quello che mi ha dato più fastidio è che il responsabile mi richiama alle 7 del mattino seguenti riferendomi che si trovava in riunione. Secondo te come dovrebbe funzionare la Protezione Civile? Organizzando tre gruppi che abbiano ciascuno un responabile a capo orgnizzando primo intervento, mezzi, attrezzatura. Non mando via nessuno dal gruppo: se i volontari vogliono rimanere mi fa piacere. C'è poi un discorso più generale: i signori del Governo spendono fior fiori di soldi pubblici per acquistare mezzi senza pensare alla gente che dovrebbe utilizzarli. Perchè, ad esempio, non impiegare giovani e disoccupati in quest'attività, che è anche complessa, prevedendo dei rimborsi? Però adesso i volontari hanno rassegnato le dimissioni... La situazione è stata politicizzata da De Bei e colleghi. Spero non vadano via tutti e comunque ho già delle persone pronte ad entrare. In questi mesi ti sei scagliato anche contro i residenti delle case popolari. Come mai? Non ce l'ho con loro ma ci sono famiglie in cui tutti i componenti lavorano e vediamo con che macchine girano..non avrebbero bisogno di stare in case popolari quando altri hanno necessità. Tra le iniziative che non sono piaciute a tutti alcune riguardano l'affidamento degli impianti sportivi. A livello di palestra avevamo una gestione in perdita. Abbiamo organizzato un bando vinto da Ginnastica Center che paga un affitto, ha realizzato delle modifiche ma alla scadenza del contratto si impegna a restituire l'immobile alle condizioni originarie. Sta girando bene. Per quanto riguarda il campo da tennis l'abbiamo tolto alla Romanese, che l'ha lasciato andare allo scatafascio ma che continua a gestire il campo da calcio, e l'abbiamo assegnato al Lions Tennis Club Romano di Alessandro Leona. La minoranza ha anche contestato la variante al Prgc "pro Porrini" relativa ad un nuovo ristorante dove sono stati elevati indici di edificabilità. Mia moglie ha preso un'iniziativa e ha speso dei soldi dovuti per poter ricavare dei parcheggi. Non mi sono mai messo in mezzo. Non faccio assolutamente i miei interessi. Come mai decisioni impopolari a ridosso delle elezioni? Non temi di perdere voti? Perchè sono un antipolitico. Perchè sono coerente: se dico una cosa la faccio. E sono onesto: se una cosa non funziona, lo dico. Ho preso decisioni che possono essere impopolari ma la minoranza dimentica di dire che queste iniziative hanno prodotto degli utili. Sono arrivati al Comune 19mila euro dagli affitti delle case popolari. Se lo sto facendo sotto elezioni.. allora magari Porrini non ha capito come gira l'Italia. Ma non mi importa. Mi sono preso il compito un compito di cinque anni e alla fine di questi i cittadini sono liberi di scegliere. Sarai nuovamente con Ferrero alle elezioni? Sì.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.