AGGIORNAMENTI
Cerca
31 Ottobre 2018 - 14:04
È risaputo che i bersaglieri non si fermano davanti a nulla e un po’ di pioggia non li ha minimamente spaventati. Sabato 27 ottobre, la fanfara settimese ha sfilato di corsa per via Italia, facendo squillare le trombe. Un momento speciale per festeggiare il 60° anniversario della città di Settimo “Abbiamo voluto festeggiare questo bel traguardo, che ha raggiunto Settimo, a modo nostro, senza grandi proclami, ma in maniera sobria e semplice, restando in linea con lo stile essenziale della nostra sezione - , racconta il neo presidente Romeo Fabbricatore - . E’ stata una simpatica scorribanda in centro, per far sentire alla città il nostro classico repertorio, musiche che portano sempre allegria, come ho potuto constatare anche sabato pomeriggio, che nonostante le avverse condizioni meteo, i cittadini ci hanno seguito ed applaudito. Anzi, colgo l’occasione per ringraziare tutta l’organizzazione, sia le persone che hanno lavorato all’interno della sezione, che quelle che ci hanno aiutato all’esterno”. Romeo Fabbricatore è ritornato ad essere un “Neo presidente”: dopo 6 mesi di mandato, Pierluigi Pilot ha ceduto il testimone nuovamente a Fabbricatore per impegni personali. Quindi, il decano del gruppo, ha ripreso in mano le redini del sodalizio settimese con sede in via Roma 18. Aria di rinnovamento anche nella fanfara, dove Francesco Rotondo ha sostituito, alla guida della stessa il veterano Elio Fretti, capofanfara per 21 anni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.