AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Ottobre 2018 - 21:30
L’associazione Rosse Torri organizza un laboratorio di drammaturgia condotto da Pino Petruzzelli, drammaturgo, regista e attore del Teatro Stabile di Genova e dal 2000 direttore artistico del Festival teatrale “Tigullio a teatro” a Santa Margherita Ligure.
Il laboratorio partirà dal tracciare le differenze tra monologo teatrale e teatro di narrazione attraverso esempi concreti, procederà analizzando il testo teatrale di un autore contemporaneo, darà qualche nozione di regia e recitazione, fino ad arrivare alla creazione di un testo a partire da storie di vita. Ogni allievo metterà a fuoco un argomento per lui “necessario” e di cui vuole parlare. Momento finale sarà l’elaborazione di un piano di regia per una eventuale messa in scena.
Il lavoro si svolgerà in tre week end: 24-25 novembre 2018 come momento iniziale per focalizzare il lavoro da svolgere e iniziare a famigliarizzare con il processo di scrittura, dopo una pausa per poter raccogliere ed elaborare il materiale si riprenderà il 23-24 marzo 2019 , per poi concludere il 30-31 marzo 2019. La durata complessiva del Laboratorio sarà di circa 45 ore.
Per info: lgino70@gmail.com entro il 15 novembre 2018.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.