AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Ottobre 2018 - 15:13
I disservizi in tema di trasporto pubblico a Mappano sono ancora al centro delle cronache. Specie dopo quanto accaduto in occasione della “Gran Piemonte” di ciclismo, dove le corse sono state interrotte a Cascina Falchera, nonostante sul sito di Gtt fosse scritto a caratteri cubitali come le corse avrebbero avuto come capolinea provvisorio via Rivarolo a Mappano, creando disagi agli utenti, in particolar modo i giovani studenti.
Specie dopo l’ennesima - diamo a Cesare quel che è di Cesare - lettera dell’assessore Massimo Tornabene alla stessa Gtt, denunciando i continui disservizi.
Mercoledì 17, per iniziativa del Comitato dei Servizi di Mappano, alle fermate Gtt sono magicamente apparsi gli ispettori del gruppo che si occupa del trasporto pubblico subalpino, per monitorare la situazione e capire se davvero fosse necessario attuare degli interventi per migliorare le corse ed evitare ulteriori disservizi, visto che le lamentele sono quotidiane.
Proprio mercoledì - un caso, si spera di no - è stata inserita una corsa supplementare nella fascia tra le 7 e le 8 della mattina.
Da ieri, lunedì 22 ottobre, ne è stata aggiunta una seconda, proprio per dare “respiro” alle corse prese d’assalto dagli studenti che si devono recare a scuola da Leini e Mappano a Torino.
Gli stessi ispettori hanno potuto vedere con i loro occhi come gli studenti fossero ammassati e come le corse non solo non rispettassero gli orari in tabella, ma fossero nettamente in ritardo.
“Un primo risultato lo abbiamo ottenuto - spiegano dal Comitato per i Servizi - ovvero come gli ispettori di Gtt venissero di persona a vedere la situazione e capissero come non ci stessimo lamentando a vanvera. Ora continueremo a monitorare e, se fosse il caso, a denunciare i disservizi sull’unica linea di trasporto pubblico presente sul territorio”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.