AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Ottobre 2018 - 12:06
Dottor Piero Secreto
“Sono davvero essenziali, oggi, le sinergie per poter realizzare eventi di rilievo, se non si è grandi ed importanti associazioni nazionali!”. E’ il commento della dottoressa Elisa Demaria, past governatore del distretto 108Ia1 sul successo ottenuto dalla giornata medica gratuita per le patologie della terza età che si è svolta lo scorso 13 ottobre presso la struttura ospedaliera Fatebenefratelli di San Maurizio Canavese. L’organizzazione e lo svolgimento della manifestazione sono stati gestiti in partenariato dal presidio Beata Vergine della Consolata, dall’Unitre di San Maurizio e dal Lions Club Ciriè D’Oria, in occasione dell’opportunità offerta dall’Open Day proposto dalla Conferenza Episcopale Italiana in quella data. Con la supervisione del dottor Renzo Secreto direttore sanitario del Fatebenefratelli , la dottoressa Demaria e la presidente dell’Unitre Eugenia Tessera Chiesa Torre è stata organizzata una mattinata densa di appuntamenti sanitari, mirante a scoprire patologie nascoste e non indagate: una diagnosi precoce può essere infatti, determinante nel processo diagnostico e curativo. Con il sostegno dell’APRI la ortottista Sabrina Andreasi Bassi ha sottoposto a visita preventiva per il glaucoma circa 60 persone con un tonometro a soffio di ultima generazione. Una decina dei visitati sono stati invitati a rivolgersi al proprio medico curante per i successivi approfondimenti di indagine. Le dottoresse Lions Catia Del Signore e Maria Giuseppina Gerbino hanno effettuato test di densitometria ossea su 36 pazienti, in grande maggioranza donne. Tutti gli esami sono stati valutati dal dottor Alberto Mattioda, responsabile della Fisiatria del Presidio Ospedaliero che ha rilevato una percentuale del 25% dei sottoposti alle analisi necessitanti di ulteriori indagini mediche. Poco inferiore la percentuale di casi dubbi o sospetti nelle circa 30 persone sottoposte ai test e alla visita preventiva, riscontrata dall’equipe composta dalle psicologhe e psicoterapeute Manuela Castellino e Maria Elena Boero e dai geriatri Stefania Dessì (Centro deterioramento cognitivo e demenze) e Piero Secreto (direttore struttura complessa Geriatria, UO Alzheimer e altre demenze). Quest’ultimo centro UO, è uno dei più qualificati della Regione e riconosciuto come altamente specializzato. Il riscontro di una percentuale di circa il 20% bisognosa di ulteriori approfondimenti medici è un dato allarmante ma insieme fondamentale per la comprensione della valenza di queste giornate mediche, nate da un’iniziativa ormai quasi ventennale del Lions Club Ciriè D’Oria, che continua ad essere proposta e offerta gratuitamente alla popolazione.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.