Cerca

RIVALBA. Il sindaco rifà il look al palazzo comunale

RIVALBA. Il sindaco rifà il look al palazzo comunale

Comune di Rivalba

L’Amministrazione comunale di Rivalba procederà alla revisione del palazzo comunale poiché l’edificio, ad oggi, non risponde più alle esigenze che si manifestano da parte dei diversi uffici, soprattutto per la carenza di spazi da destinare ad archivio. Si è quindi immaginato di utilizzare tutti gli spazi disponibili e non al meglio utilizzati come locali di archiviazione. Per poter rendere fruibili tali spazi, però, è necessario provvedere alla realizzazione di interventi di manutenzione importanti. In particolare si parla di lavori che prevedono il totale ripensamento per quanto riguarda la stanza che un tempo ospitava l’ufficio postal. Oora questo spazio è libero, non ospita alcuna attività e potrebbe essere utilizzato da tutti gli uffici come soddisfacente spazio di archiviazione per le pratiche prodotte.

L’intervento in progetto prevede di collegare questa stanza al resto dell’edificio, grazie alla realizzazione di un vano di passaggio che la unirà all’ufficio adiacente.  Il tutto senza contare le innumerevoli problematiche presenti all’interno del palazzo comunale che non è sottoposto a manutenzione dal lontano 2006. È molto facile, infatti, trovare muri con intonaco ormai in pessimo stato, condizioni che, quindi, non garantiscono la perfetta conservazione dei documenti presenti.

Interventi importanti, infine, saranno effettuati anche in quello che è l’archivio odierno nel seminterrato della casa comunale. In questi locali, infatti, negli ultimi anni è aumentato il livello di umidità che ha contribuito ad ammalorare gravemente gli intonaci delle murature, fino a causarne il distacco. Lo stato di conservazione dei documenti qui archiviati è estremamente precario, poiché l’umidità, che continua ad aumentare anche per la mancanza dell’intonaco sulle pareti, aggredisce i supporti cartacei.

Il progetto di manutenzione di questi locali prevede: la rimozione di tutto l’intonaco rimasto; il rifacimento di un nuovo intonaco con materiali idonei anti-umido che possano garantire una miglior salubrità degli ambienti e la sistemazione delle bocche di lupo presenti con l’inserimento di griglie contro la penetrazione di animali di piccola taglia, molto spesso topi o gatti che si sono avventurati in piccole gite. Lavori che si concentreranno anche sulla sicurezza dell’edifico con l’installazione di un portoncino blindato all’ingresso e la messa a punto di un antifurto.  L’intervento previsto dal’amministrazione prevede una spesa di 65 mila euro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori