AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Ottobre 2018 - 10:17
Le parole a volte fanno più male dei pugni e diventano “Corpi contundenti”. La stagione 2018/19 del Teatro Civico Garybaldi è stata pensata, studiata, ricercata e presentata dalla compagnia Santibriganti con la convinzione di poter assolvere tali molteplici funzioni e reazioni. Novità importante e stimolante, sarà la nascita di una rassegna interamente dedicata alle realtà teatrali espresse del territorio in cui gravita l’attività del Teatro Civico Garybaldi, a partire naturalmente dalla città di Settimo, vera fucina di artisti, per poi toccare le aree circostanti.
L’iniziativa avrà per titolo “Focus Area Settimo – il teatro del nordest metropolitano” e vedrà già fin da questa stagione 2018/19 ben cinque titoli in cartellone.
Un cartellone principale con quattordici titoli, due rassegne collaterali (Focus Area Settimo e Domeniche pomeriggio per famiglie) rispettivamente di cinque e sette titoli. L’obiettivo, nel concertare questa stagione, è stato quello di ospitare soprattutto compagnie, e meno monologanti.
Le compagnie presenteranno testi classici, contemporanei e riletture originali: saranno Progetto URT di Jurij Ferrini, Compagnia Berardi Casolari, Sacchi di Sabbia e Massimiliano Civica, l’Atir di Serena Sinigaglia, Carrozzeria Orfeo, Mario Pirovano, La Danza Immobile di Corrado Accordino, Principio Attivo Teatro con dramaturg Valentina Diana e altri.
Giovedì 1 e venerdì 2 novembre 2018, alle ore 21, comincerà lo spettacolo “Lucido” di Rafael Spregelburd” , con Jurij Ferrini, Rebecca Rossetti, Agnese Mercati, Federico Palumeri.
Regia Jurij Ferrini.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.