AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Ottobre 2018 - 16:04
Anche quest'anno il Comune di San Maurizio Canavese aderisce al Treno della Memoria, il progetto giunto alla 15esima edizione e promosso dall'omonima associazione per coinvolgere i giovani e invitarli a riflettere su una risposta sociale e civile da dare alle guerre attraverso l'educazione alla cittadinanza attiva e la costruzione di un comune sentirsi cittadini europei.
Come di consueto, tra febbraio e marzo, il Treno della Memoria condurrà i ragazzi a visitare i campi di Auschwitz-Birkenau, coinvolgendoli in una serie di attività educative e culturali. I posti disponibili per i giovani di San Maurizio Canavese saranno due. Per garantire a tutti le stesse possibilità di partecipare, il Comune ha emesso un bando.
Per aderire basta portare la domanda in carta libera all'Ufficio Protocollo del Comune entro il 10 novembre oppure spedirla via mail a cultura@comune.sanmauriziocanavese.to.it. Possono partecipare tutti i giovani che entro la data fissata per la partenza (tra il 6 febbraio e l'11 marzo 2019) avranno raggiunto la maggiore età. Qualora pervenissero più di due domande si procederà ad estrazione. Per info 011.9263288.
Intanto, venerdì 26 ottobre, presso Le Person dij Partigian (via Bo, 4) sarà organizzato un incontro con i ragazzi che hanno partecipato al Treno della Memoria 2018. L'appuntamento è alle 21 ed è aperto a tutti, in particolare ai giovani che desiderano partecipare alla nuova edizione. Sarà un'occasione importante per conoscere da vicino il progetto, dalla voce di chi l’ha vissuto in prima persona.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.