AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Ottobre 2018 - 17:08
Una troupe delle Iene domenica mattina è stata avvistata a Valperga. Il motivo? Semplice: le registrazioni di un servizio che andrà in onda nelle prossime puntate dedicato al caso del campanile crollato sulla casa della famiglia Minuto.
Domenica, intorno alle 11, in pieno orario di Messa, la troupe ha fatto visita alla Chiesa parrocchiale. E’ stato però un giro “a vuoto”. Il parroco dell’epoca è infatti stato trasferito e a dire messa c’era solo il vice parroco di Cuorgnè, don Bartolo.
Alcuni fedeli hanno cercato di allontanare la troupe televisiva dalla Chiesa. Il caso della famiglia Minuto pare dunque destinato ad assumere i contorni di una notizia di valenza nazionale. I fatti risalgono alla notte del 9 ottobre 2015 quando, colpito da un fulmine, il campanile della chiesa sconsacrata di Sant’Antonio Abate, in via Martiri della Libertà, crollò sull’adiacente abitazione in cui vivevano Aldo Minuto, 34 anni, la moglie Federica Pilotto, 30, e i loro due figli.
Miracolosamente, la famiglia si salvò. Ma rimase senza un tetto sotto cui dormire. Le perizie tecniche hanno accertato danni superiori ai 100 mila euro. Eppure, la Curia di Torino non ha mai voluto concedere un euro di risarcimento danni alla famiglia. Anzi. E’ iniziata una battaglia legale di cui si parlerà, quindi, non solo in un’aula di tribunale ma, a questo punto, anche in uno studio televisivo Mediaset.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.