AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Ottobre 2018 - 12:00
Venerdì sera i sancarlesi si sono riuniti presso il salone polifunzionale per ascoltare le parole di padre Alejandro Solalinde, un missionario candidato al Nobel per la pace, operante in Messico in aiuto dei migranti.
Ad introdurre il suo intervento, un video realizzato da Amnesty International, con le immagini e alcune brevi testimonianze della realtà in cui vive e opera padre Alejandro. Dopodichè il racconto in prima persona di come la vita del sacerdote fosse ordinaria e tranquilla fino al contatto con i migranti, ciò che lo ha portato al cambiamento, a dedicare la sua vita a prendersi cura di loro dove nessun altro lo faceva. La serata, organizzata dal gruppo di San Carlo della onlus “Insieme si può”, è stata il primo di tre incontri nell’ambito del “weekend missionario”, proseguito sabato con il concerto testimonianza di Suor Graciela de Los Angeles e domenica con la messa celebrata da Don Paolo Burdino, missionario in Kenya.
Forte la collaborazione con le realtà locali. “Oltre al patrocinio del comune di San Carlo, sono da ringraziare il gruppo scout e la pro loco per il servizio d’ordine, “Azione Cattolica” e la parrocchia di San Carlo, la banca Mediolanum di Ciriè e la scuola materna Chiariglione per la collaborazione economica- ha sottolineato Luigi Montanari di “Insieme si può”-. Proprio padre Alejandro ha detto che “ci si salva insieme” e vogliamo passare questo messaggio lavorando insieme”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.