Cerca

SAN RAFFAELE. Addio don Gerardo: fu parroco qui fino al 1993

SAN RAFFAELE. Addio don Gerardo: fu parroco qui fino al 1993

Lunedì 8 ottobre 2018, alla Casa del Clero di Torino, è venuto a mancare Don Gerardo Vicenza, presbitero diocesano nato a Pignola (PZ) il 22 agosto 1940 e ordinato sacerdote il 26 giugno 1966. Il rosario si è svolto mercoledì 10 ottobre alle 16 alla Casa del Clero di Torino e poi alle 20

presso la parrocchia Sacro Cuore di Gesù e S. Raffaele, in frazione Piana San Raffaele. Alle 20.30, poi, il ricordo di Don Gerardo si è spostato alla parrocchia San Grato Vescovo in via Monasterolo 4 a Cafasse dove don Gerardo è stato parroco (oltre che a Revigliasco per nove anni).

A San Raffaele Don Gerardo se lo ricordano bene quasi tutti, fu parroco in città fino al 1993, ricoprì la carica per una ventina d’anni lasciando un ricordo importante in tutta la città.

Non solo: la figura di Don Gerardo è legata anche ad un altro ruolo, quello di insegnante di religione propio presso le scuole del paese. “Me lo ricordo quando mi insegnava religione”, questi ed altri i messaggi comparsi sui gruppi social della città di San Raffaele quando la notizia della scomparsa dell’ex parroco è approdata in città.

Le esequie di Don Gerardo si sono fatte proprio nel paese dove fu parroco per una ventina di anni, sempre qui, nel cimitero della piana, il sacerdote è stato tumulato nella zona dedicata del campo santo pensata proprio per tutti gli ex sacerdoti della città venuti a mancare.

Molti i messaggi di cordoglio che per la scomparsa dell’amato prelato. Tra questo quello del gruppo scout Agesci “Revigliasco1” che sul suo sito internet scrive: “È con profonda tristezza che apprendiamo che Don Gerardo Vicenza, nostro parroco per dieci anni, è tornato alla Casa del Padre.

Profondamente commosso, il Gruppo si unisce al  dolore di amici e parenti con un grande abbraccio, nel ricordo e nel rimpianto di Don Gerardo”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori