Cerca

VOLPIANO. Comital: sindacati e Regione, incontro urgente con governo

VOLPIANO. Comital: sindacati e Regione, incontro urgente con governo

La protesta dei lavoratori Comital di Volpiano (foto d'archivio)

Sindacati e Regione chiederanno un incontro urgente al governo per Comital e Lamalù. Lo rende noto la Fiom dopo l'incontro in Regione. "Nessuna novità positiva: le indiscrezioni sono state tutte confermate, la visita dei curatori al ministero non ha prodotto nessun risultato. Gli unici a pagare per le promesse politiche non andate a buon fine sarebbero i lavoratori. Comincia a farsi strada il dubbio che qualsiasi ipotesi di acquisizione preveda un'azienda senza più lavoratori", osservano Federico Bellono e Julia Vermena della Fiom. "Registriamo la mancanza di strumenti che la Regione potrebbe utilizzare per sostenere i lavoratori. Sono ormai due anni che ai lavoratori si danno aspettative che non hanno avuto seguito, vista anche l'indisponibilità del Governo ad accogliere le nostre proposte", aggiungono Dario Basso e Ciro Di Dato della Uilm. "È evidente - osserva l'assessore regionale al Lavoro, Gianna Pentenero - che, in un quadro normativo complicato, confidavamo in un esito diverso. Sin dall'inizio, quando il decreto era ancora in fase di approvazione, come Regione abbiamo sollecitato un incontro con il governo sul caso Comital-Lamalù, sostenendo la necessità di ricomprendere nel decreto anche le procedure fallimentari. Dopo l'incontro tecnico con i sindacati oggi chiederemo un nuovo incontro urgente al ministro Luigi di Maio perché valuti le modifiche normative necessarie a rendere la cassa applicabile anche alle aziende in procedura concorsuale". Venerdì ci sarà un presidio davanti ai cancelli a Volpiano, al quale sono stati invitati parlamentari e consiglieri regionali.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori