AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Ottobre 2018 - 18:13
Qualche settimana fa, l’amministrazione ha deciso di concedere, in uso gratuito, il proprio campo sportivo alla società U.S.D. Quincinetto Tavagnasco calcio per l’allenamento dei ragazzi nei tempi e nei modi che verranno concordati con il comune.
Una scelta che è in continuità con quanto già fatto negli anni precedenti come spiega la prima cittadina Ellade Peller. “Si tratta di una disponibilità che diamo nei giorni in cui potrebbero avere bisogno di un campo per svolgere gli allenamenti, proseguiamo con quanto già fatto in precedenza”. La società dovrà preoccuparsi di reperire un defibrillatore che dovrà essere collocato nei pressi dell’area sportiva per il periodo di utilizzo del campo e si farà carico di eventuali danni arrecati all’impianto sportivo ed agli spogliatoi da propri tesserati o nell’ambito di manifestazioni sportive. La struttura, progettata quando a Nomaglio giocavano una squadra di calcio di adulti e una di bambini, attive fino agli Anni Ottanta, ha avuto una storia travagliata e ha visto la luce soltanto nel 1990. Da allora è incorsa in una serie di sfortune, l’ultima un paio di anni fa quando, per il cedimento di alcuni terreni nei pressi degli spogliatoi l’amministrazione fu costretta ad intervenire per correre ai ripari con un investimento da 35 mila euro. Ora la speranza è che l’impianto possa funzionare al meglio ed essere utile alle squadre della zona se e quando ne faranno richiesta al comune.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.