AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Ottobre 2018 - 18:11
La sindaca Tea Enrico ha fortemente voluto il progetto
Un paese pulito grazie all’aiuto dei più anziani. E’ questo il progetto del sindaco Tea Enrico e della sua amministrazione comunale per la cura del verde, l’apertura del parco giochi e la gestione del forno.
“Riteniamo che questi comportamenti siano un forte esempio concreto, soprattutto per i più giovani che ci guardano in tutto quello che facciamo. E a proposito di giovani, l’invito è rivolto in particolare a tutti i “giovani pensionati” che hanno voglia di fare “qualcosa”, a favore del paese in cui sono cresciuti. Desideriamo riconoscere e promuovere la funzione del volontariato come espressione di solidarietà sociale, quale forma spontanea di partecipazione dei cittadini all’attività di valorizzazione, sviluppo, e prevenzione del territorio”.
E così, nel prossimo Consiglio Comunale l’Amministrazione Comunale porterà in discussione un regolamento avente ad oggetto la disciplina degli interventi di attuazione delle varie forme di utilizzo istituzionale del volontariato tra persone residenti in Salerano , per scopi di pubblico interesse, in connessione con lo sviluppo e la diffusione dei servizi comunali sul territorio comunale, per consentire alle persone l’espressione di responsabilità sociale e civile e favorire attività solidaristiche integrative. Riteniamo questa opportunità davvero una preziosità, alla luce anche già delle diverse proposte fatte pervenire.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.