Cerca

VENARIA. Infiltrazioni dal soffitto della “Collodi”

VENARIA. Infiltrazioni dal soffitto della “Collodi”

I soffitti della Collodi dove si sono verificate le infiltrazioni d’acqua

Non c’è davvero pace per le scuole dell’area metropolitana, in particolar modo a Venaria.

Dopo i problemi alla scuola elementare “Romero” di via Guarini, chiusa su ordinanza del sindaco per motivi di sicurezza, ora tocca all’asilo nido “Collodi” di via Pretegiani, nel quartiere del Gallo-Praile, il rione confinante con Torino.

La scuola è nuovamente finita nell’occhio del ciclone per via di alcune infiltrazioni nella zona del refettorio e nella classe dei “rossi”.

E dire che è una scuola abbastanza nuova - commenta e denuncia il consigliere dei Moderati, Maurizio Russo - visto che è stata inaugurata solamente nel gennaio 2011. Eppure non ha mai smesso di aver problemi”.

La scuola, infatti, poche settimane prima dell’inaugurazione aveva avuto alcuni problemi di carattere strutturale e per lo scoppio, a causa del freddo, dei tubi dell’impianto antincendio.

Poi, nel 2013, ecco una serie di infiltrazioni nei muri e nel tetto, a tal punto che le insegnanti erano state costrette a lasciare libere le due aule e trasferire i circa 30 allievi in altre stanze della struttura.

Ora bisogna intervenire per non rendere un incubo la frequentazione da parte dei piccoli bambini. Nel prossimo consiglio comunale porterò una interrogazione per chiedere al sindaco e all’assessore competente quali siano i provvedimenti che vogliano attuare per risolvere questa situazione a dir poco imbarazzante”. Da Palazzo Civico arrivano rassicurazioni in merito, visto che sia il sindaco Roberto Falcone sia l’assessore ai Lavori Pubblici, Giuseppe Roccasalva, hanno in programma gli interventi in questa scuola come in tante altre, anche se c’è la spada di Damocle del “Bando Periferie”, visto che i soldi per rimetterle a posto in parte sarebbero arrivati proprio da fondi del Governo.

Voci di corridoio, inoltre, dicono che la Giunta Falcone stia pensando di chiedere i danni alla ditta che l’ha realizzata: “Per il momento non posso confermare. Di certo è una ipotesi”, taglia corto Falcone.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori