AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Ottobre 2018 - 12:50
Militanti e attivisti di CasaPound hanno deciso di ripulire la fontana di piazza Pettiti che ormai era diventato un acquitrino nauseabondo.
Gaetano Cuttaia, militante venariese di CasaPound, ha deciso di organizzare la pulizia dell’area dopo le numerose segnalazioni dei residenti che, non trovando risposte dalle istituzioni, si sono rivolti a CasaPound: “L’acqua è stagnante, la manutenzione non viene fatta da tempo immemore e sicuramente questa visione squalifica completamente la piazza e l’area circostante. Anche per questa ragione non ci siamo limitati a sistemare solo la fontana, ma abbiamo rivolto le nostre attenzioni anche all’accesso ai parcheggi che sono diventati una discarica a cielo aperto. Grazie alla partecipazione numerosa siamo riusciti in poche ore a fare quello che l’amministrazione comunale non è riuscita a fare in mesi di gestione”. Matteo Rossino, responsabile provinciale del movimento della tartaruga frecciata, ci tiene a precisare l’impegno profuso da mesi a questa parte: “La riqualificazione di piazza Pettiti sarà solo una delle tante attività svolte in questa città, precedentemente abbiamo riparato il manto stradale in corso Papa Giovanni XIII vicino alla scuola Don Milani, abbiamo denunciato il rischio per gli alunni della scuola De Amicis che sta letteralmente cadendo a pezzi e tante altre piccole attività per essere sempre un punto di riferimento per Venaria. Continueremo in questa direzione, abbiamo ancora molto da fare”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.