AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Ottobre 2018 - 10:51
Il Ponte Vecchio di San Mauro
Il ponte Vittorio Emanuele III, conosciuto da tutti come “Ponte vecchio”, nei prossimi mesi si rifarà il look. O meglio, è previsto un serio intervento di manutenzione sulla pavimentazione della struttura lungo la parte pedonale del ponte. Le lastre, infatti, da tempo pagano una situazione piuttosto malconcia, un degrado e una pericolosità (molte lastre si muovono) che ormai sembrano essere insostenibili. È questa la spinta che c’è dietro la delibera approvata qualche giorno fa in giunta su iniziativa dell’assessore ai lavori pubblici Licia Nigrogno.
“Si tratta di un posto frequentatissimo - spiega l’assessore - uno dei punti più importanti della nostra città e per questo l’intervento è fondamentale, sia dal punto di vista architettonico che da quello turistico. Ci sono delle zone che soffrono di un grande ammaloramento. I lavori relativi alla pavimentazione prevedono anche il posizionamento di alcuni cablaggi, sotto le nuove lastre, per predisporre eventuali collegamenti”.
Nelle prossime settimane si dovrebbe arrivare al progetto esecutivo dove tutto l’intervento verrà dettagliato nei minimi dettagli. Completato questo passaggio, entro la fine dell’anno, si dovrebbe arrivare alla gara d’appalto per l’assegnazione dei lavori. I lavori per la risistemazione del ponte potranno essere realizzati solo a fronte di un clima non troppo freddo, è proprio per questo che, ultimate le questioni burocratiche, gli interventi potrebbero partire all’inizio della primavera del 2019. L’amministrazione investirà circa 90 mila euro per rimettere a nuovo il pavimento del ponte più vecchio della città, inaugurato 106 anni fa, l’8 settembre del 1912.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.