AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Ottobre 2018 - 16:54
Questa mattina mi sono svegliata con una sensazione di sicurezza del tutto nuova”. E’ il commento a caldo della vicesindaco di Scarmagno, Pia Gaudino, per l’inaugurazione della nuova pista di atterraggio in notturna dell’elisoccorso. Ad ospitare la pista è il campo sportivo di Scarmagno che, grazie ad un sofisticato sistema di trasmissione può essere illuminato semplicemente digitando un codice segreto. “Sapere che da oggi, se ci succede qualcosa, può atterrare un elisoccorso, rende tutti molto più sicuri - continua Gaudino. Prima gli unici punti di atterraggio erano Mazzè e Ivrea”.
L’inaugurazione del campo è avvenuta sabato sera alle 20,30.
Per l’occasione si sono dati appuntamento sindaci e amministratori pubblici di mezzo Canavese. Sono intervenuti rappresentanti di Romano Canavese, Perosa Canavese, San Martino, Borgo Franco, Vialfrè, Strambino, San Giusto. C’era, inoltre il direttore sanitario del Pronto Soccorso di Ivrea e il responsabile del progetto, dottor Colombo.
Al primo atterraggio dell’elisoccorso a Scarmagno hanno assistito anche i volontari della Croce Rossa, della Croce Verde Bessolese, della Croce Verde di San Giusto, della Protezione Civile Medio Chiusella, della Protezione Vivile Rampi di Strambino e i carabinieri di Ivrea e Strambino.
Per tutta la giornata, inoltre è stato presente un team di dottori e volontari dell’associazione Amici del Cuore che ha effettuato esami gratuiti perla prevenzione di malattie cardiologiche.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.