Cerca

SCARMAGNO. Solo dodici minuti per arrivare negli ospedali di tutta Torino

SCARMAGNO. Solo dodici minuti per arrivare negli ospedali di tutta Torino

Questa mattina mi sono svegliata con una sensazione di sicurezza del tutto nuova”. E’ il commento a caldo della vicesindaco di Scarmagno, Pia Gaudino, per l’inaugurazione della nuova pista di atterraggio in notturna dell’elisoccorso.  Ad ospitare la pista è il campo sportivo di Scarmagno che, grazie ad un sofisticato sistema di trasmissione può essere illuminato semplicemente digitando un codice segreto. “Sapere che da oggi, se ci succede qualcosa, può atterrare un elisoccorso, rende tutti molto più sicuri - continua Gaudino. Prima gli unici punti di atterraggio erano Mazzè e Ivrea”.

L’inaugurazione del campo è avvenuta sabato sera alle 20,30.

Per l’occasione si sono dati appuntamento sindaci e amministratori pubblici di mezzo Canavese. Sono intervenuti rappresentanti di Romano Canavese, Perosa Canavese, San Martino, Borgo Franco, Vialfrè, Strambino, San Giusto. C’era, inoltre il direttore sanitario del Pronto Soccorso di Ivrea e il responsabile del progetto, dottor Colombo.

Al primo atterraggio dell’elisoccorso a Scarmagno hanno assistito anche i volontari della Croce Rossa, della Croce Verde Bessolese, della Croce Verde di San Giusto, della Protezione Civile Medio Chiusella, della Protezione Vivile Rampi di Strambino e i carabinieri di Ivrea e Strambino.

Per tutta la giornata, inoltre è stato presente un team di dottori e volontari dell’associazione Amici del Cuore che ha effettuato esami gratuiti perla prevenzione di malattie cardiologiche.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori