AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Settembre 2018 - 16:30
Enrico Vallino, sindaco di Rivarossa
È stato pubblicato sul sito dell’Unione Collinare Canavesana il bando per l’affidamento in concessione del servizio di illuminazione pubblica del Comune di Rivarossa. Il Project Financing prevede l’adeguamento normativo e la trasformazione a led dell’impianto di illuminazione pubblica comunale, oltre che la fornitura e l’erogazione di energia elettrica, la manutenzione ordinaria e straordinaria per l’intera durata della concessione. Gli interventi migliorativi indicati dall’Amministrazione Comunale riguardano l’illuminazione di aree non ancora servite, in primo luogo il parco giochi a Paradiso, la Strada Cascina Paradiso, la Località Cascina Chiantora e il parcheggio della Scuola Primaria. “Con questa operazione il Comune non ha dovuto anticipare i costi di redazione della perizia per il riscatto dei punti luce in capo ad Enel Sole e della progettazione di fattibilità tecnico-economica - comunica l’Amministrazione comunale -. L’intervento verrà interamente finanziato dalla società che si aggiudicherà la gara e sarà ripagato dal Comune attraverso la corresponsione di un canone annuo, inferiore a quello posto a base di gara, per l’intera durata della concessione”.
Il progetto, peraltro, era stato già illustrato in campagna elettorale dal gruppo di Enrico Vallino che, alle prime uscite pubbliche prima delle elezioni, aveva chiarito come si cercasse di puntare sul project financing per giungere al risultato.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.