AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Settembre 2018 - 14:28
È ripresa mercoledì 12 settembre l’attività didattica regolare presso l’associazione Liceo Musicale di Rivarolo Canavese.
Come sempre le direttrici Barbara Quintaba e Sonia Magliano sono abituate a proporre nuovi corsi e sorprese.
Quest’anno, intanto, la sezione danza ha partecipato il 15 settembre all’annuale festa dello sport presso il parco del Castello Malgrà con una esibizione “a sorpresa”. La sezione musica, invece, ha iniziato con le nuove proposte del seminario di comunicazione efficace che Laura Conti ha tenuto il 22 e 23 settembre presso i locali sede dei corsi, con il nuovo corso di propedeutica infantile diretto da Beatrice Pascale, con le attività di insieme per quartetto d’archi e con i seminari di approfondimento di tecnica chitarristica che terranno i maestri Maurizio Colonna e Pietro Locatto a partire dal mese di ottobre.
Ma le soddisfazioni per l’associazione sono, come sempre, i successi che i propri allievi e i propri insegnanti mietono nel campo musicale. Fin da subito, il primo della lista a distinguersi è il titolare della cattedra di storia della musica, e violoncello, il giovanissimo Eugenio Catale. Appena ventenne, laureando in violoncello sotto la guida del Maestro Dario Destefano presso il Conservatorio G. Verdi di Torino, è stato chiamato dalla European Union Youth Orchestra per suonare in sestetto il “Souvenir de Florence” di I. P. Tchaikovski a Ferrara
Prestigioso incarico per una realtà musicale nata nel 1976 e ora guidata dal Maestro Vasily Petrenko e che solo nel 2018 ha ricevuto due importantissimi premi internazionali: Premio Taurus 2018 a Dresda per la Cultura Europea e il Diploma dell’anno al Summit di Abu Dhabi
Nel mese di settembre l’European Union Youth Orchestra (EUYO) e Ferrara Musica hanno dato vita alla prima edizione di Ferrara Chamber Academy. Ed è proprio per questa occasione che il giovane Eugenio Catale si è esibito scelto insieme a soli 15 musicisti provenienti da tutta Italia di età compresa tra 16 e 24. Un fiore all’occhiello per l’associazione che, purtroppo, deve fare a meno della sua collaborazione per le prime settimane di attività scolastica con la fierezza di poter contare sulla sua professionalità e il suo talento per tutto l’anno 2018/2019.
Per ogni informazione sui corsi settimanali, sulle novità e su tutte le attività artistiche si potrà scrivere a segreteria@liceomusicalerivarolo.it oppure telefonare al numero: 0124 25582 o 320 7297173 dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 20.00.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.