AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Settembre 2018 - 14:33
Il Reset Sport Club, di via Col Del Lys 27, promuove un progetto denominato “Facciamo CamminaRESETtimo” unendo la cultura al benessere, attraverso la scoperta della città utilizzando il fitness. L’idea è di Cirio Adelchi, personal trainer della palestra. Domenica 30 settembre, lo staff di Reset guiderà il gruppo dei partecipanti utilizzando cuffie wireless, eseguendo esercizi a tempo di musica mentre si visiteranno i luoghi più significativi della città di Settimo. , ci spiega l’obbiettivo principale dell’evento: “Unire insieme benessere fisico, emozioni e cultura, elementi utili alla società in termini di aggregazione, promuovendo nel turismo del benessere, un nuovo e corretto stile di vita. “Far vivere la città in questo modo – dice Jessica Miccichè, l’altra mente del progetto – aumenta la consapevolezza e la passione per la propria casa”. Le lezioni dureranno circa due ore nelle quali verranno alternati ad una veloce camminata, dove verrà illustrata e spiegata Settimo, fermandosi in posti prestabiliti dove fare attività fisica. L’appuntamento è per domenica 30 in piazza della Libertà, alle 10: si raggiungeranno piazza Campidoglio, Ecomuseo del Freidano e ritorno in piazza della Libertà. Per informazioni, telefonare al numero 0115539454, oppure al 329.8352957.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.