AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Settembre 2018 - 15:36
Dopo una breve assenza dal mercato, dovuta ai tempi tecnici del passaggio di consegne dalla vecchia alla nuova gestione e dell’iter autorizzativo, tornano a ottobre in commercio le sigarette Yesmoke.
Swiss Merchant Corporation, boutique di “corporate finance” di Lugano, aggiudicataria nel marzo scorso tramite la newco Tuxedo Srl del ramo d’azienda di Yesmoke S.p.a. in amministrazione giudiziaria, ha nominato l’imprenditore Davide Giorgetto Actis nuovo amministratore delegato della Società.
L’impianto Yesmoke di Settimo occupa attualmente 28 dipendenti, si estende su una superficie di 7.000 mq. e lavora su due linee parallele totalmente automatizzate che utilizzano tecnologia avanzata e un rigoroso sistema di controllo di qualità sulle materie prime durante la lavorazione e sul prodotto finito.
“L’azienda sta studiando nuovi “blend” ed è dotata di un laboratorio di analisi che le consente di non testare le sigarette sugli animali e di essere attiva nella ricerca di nuovi prodotti - afferma Francesco Caputo Nassetti, amministratore delegato di Swiss Merchant Corporation - Investire in ricerca vuol dire essere più competitivi e capaci di conquistare nuovi mercati, senza quella deriva di delocalizzazione che caratterizza molte imprese italiane”.
La nuova Yesmoke è l’unica impresa italiana regolarmente attiva nella produzione di sigarette “made in Italy”, molto apprezzate anche all’estero dove i mercati più interessanti sono Spagna, Francia e alcuni paesi del Sudamerica ai quali potrebbero essere destinati i marchi “Yes” e “Born to smoke”, utilizzati anche per commercializzare il “trinciato da rollare” (“roll your own” o Ryo) un prodotto di nicchia sempre più popolare e diffuso. Per implementare la produzione di sigarette, la nuova gestione di Yesmoke ha avviato contatti con aziende del settore operanti in Europa e in Estremo Oriente per sviluppare progetti in partnership.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.